STEFANIA DE COLA
DATI PERSONALI
Nata il 25/11/1978 a Reggio Calabria
Vive a Reggio Calabria
Altezza 163cm Occhi azzurri Capelli biondi
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Sessione di studi presso L'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Varsavia, diretta da Jan Henglert
Odin Week condotto da Eugenio Barba e dall’Odin Teatret
Lavoro su “Sogno di una notte di mezza Estate” di W. Shakespeare condotto da Steven Berkoff
Laboratorio di dinamoplastica condotto da Francesco Gigliotti
Laboratorio di clownerie condotto da Alessandra Casali
Laboratorio su “drammaturgia dello spazio-macerie” condotto da Accademia degli Artefatti
Laboratorio di Mimo corporeo condotto da Michele Monetta
Workshop su Macbeth condotto da Peter Zazzali
Diploma dell’Accademia d’Arte Drammatica della Calabria diretta da L. Lucignani (1998)
Dizione: Gianni Diotajuti; Recitazione: Paolo Giuranna – Franco Però – Alvaro Piccardi – Claudio Puglisi – Luciano Lucignani – Alejandra Manini – Piergiorgio Fasolo – Edoardo Siravo; Teatro- Danza: Daniela Bonsch; Musica e Canto: Stefano Marcucci; Clownerie: Flavio Colombaioni
Laurea in Lettere moderne, Università ‘La Sapienza’ di Roma (2005)
CINEMA
"La versione di Giuda" di Giulio Base
"Scale Model" di Fabrizio Nucci e Nicola Rovito
CORTOMETRAGGI
“Foglie” di Nicola Labate
“Il tuffo” di Mario Vitale
“Fino all'ultimo proiettile”
“La notte prima” di Fabrizio Nucci e Nicola Rovito
“La strega del mare” di Giovanni Sole
“www.maresca .it” regia di Gianluca Gargano
“Amore e Credito” di M. Daniel Miller
TEATRO
“Searching for Hamlet” di Salvatore Arena e Massimo Barilla.
“Calmaria” di Salvatore Arena e Massimo Barilla.
“Ismene” regia di Nat Filice.
“Spine” di Salvatore Arena e Massimo Barilla.
“Dafne non pensare!” di Ciro Lenti.
“Il complesso di Ismene” di Adele Falbo.
“Quasi quasi m'ammazzo” di Giuseppe Vincenzi.
“Senza meraviglie” di e con Stefania De Cola.
“Proviamoci ancora” tratto da Derek Benfield, regia di Ernesto Orrico.
“Freak and Frog” a cura di Stefania De Cola e Salvatore Vercellino.
“Amore e stalking (un viaggio all’Inferno)” regia di Lindo Nudo.
“Berlino-Hollywood solo andata” a cura di Luciano Pensabene e Stefania De Cola.
“Le Troiane” di Euripide, regia di Franco Marzocchi.
“La dama della Croce Rossa” di e con Stefania De Cola e Patrizia Gallo.
“Krotòn, Lokròi e la barca di Enea” progetto e drammaturgia di Giorgio Albertazzi.
“Forse sogno...ma no. Scomposizione cubista di Pirandello sul tema della gelosia” regia di
Walter Manfrè.
“Briciole di luce” regia di Natale Filice.
“E’ ancora tempo d’estate” tratto da “Asta in cortile” di Arnold Wesker, regia di Stefania De Cola e Luciano Pensabene.
“Medea e la luna” regia di Giancarlo Cauteruccio
“Il ritorno del soldato” di S. Strati e V. Ziccarelli, regia di Giancarlo Cauteruccio
“L’amore che bruciò Troia” di V. Ziccarelli, regia di Giancarlo Cauteruccio
“Foragabbu e meraviglia” regia di Anna Carabetta
“Progetto Agamennone” da Eschilo, regia di Fulvio Cauteruccio
“Mia Martini. Una storia, una vita” regia di Lindo Nudo
“Cristina 'a Spedesa” di Vincenzo Ziccarelli
“La verità vive. Indagine sulle donne e la Mafia” regia di Lindo Nudo
“Sogno d'ubriaco” di Vincenzo Ziccarelli
“I Sette contro Tebe” da Eschilo, regia di Ernesto Orrico
“Edipo” da Sofocle, regia di Lindo Nudo
“Un Eremita alla Corte di Francia” regia di Antonello Lombardo
“Terra Madre” di Marcello Isidori, regia di Francesco Marino
“Norma” di A. Soumet, regia di Mariano Rigillo
“Segatura” regia di Antonello Antonante
“L'opera da Tre Soldi” di B. Brecht, regia di Stefano Marcucci
“Le Troiane” di Seneca, regia di Mariano Rigillo
“Hardore di Otello” da W. Shakespeare, regia di Saverio La Ruina.
TEATRO RAGAZZI
“Giovannino e la paura” ragia di Natale Filice
“Cuore” da E. De Amicis, regia di Lindo Nudo
“L’ombra ammaestrata” da U. Orlev, regia di Maria Scalese
“Il Sasso nello stagno” di G. Rodari, regia di Antonello Antonante
“La famosa Avventura degli Orsi” di D. Buzzati, regia Danilo Conti
“Sulle tracce del Piccolo Principe” da A. de Saint-Exupéry, regia di Dario De Luca e Saverio La Ruina
“Pollicina” da H. C. Andersen, regia di Luciana De Rose
“Capitan Giangurgolo” regia di S. La Ruina