Cristina Poccardi

CRISTINA POCCARDI


DATI PERSONALI                                                                                                                                                                           

Nata il 24/01/1972 a Firenze

Residente a Roma

Altezza 165cm Capelli biondi Occhi azzurri

Lingue Inglese

Sport Equitazione - Atletica - Pallacanestro - Nuoto - Crossfit


FORMAZIONE PROFESSIONALE                                                                                                                                          

Laboratorio di recitazione con macchina da presa condotto da Giovanni Veronesi

Laboratorio di teatro condotto da Danio Manfredini.

Diploma triennale in Recitazione presso la scuola triennale di Barbara Nativi  'Laboratorio Nove'.

Laurea in Storia del Teatro e dello spettacolo, Lettere Moderne, Università degli Studi di Firenze. Tesi di laurea su Anna Magnani.

Corso di doppiaggio semestrale sotto la direzione di Mario Maldesi.

Dal 2001 lavora come Doppiatrice professionista


TELEVISIONE                                                                                                                                                                                    

2001 “Chiambretti c'è” regia di Gianni Boncompagni


TEATRO                                                                                                                                                                                               

2019 “Cinzia” di Leonardo Ortolani regia di Nicola Zavagli, al Teatro del Giglio, Lucca

2019/20 “Kobane Calling On Stage” di Zerocalcare, regia di Nicola Zavagli, al Teatro del Giglio, Lucca (2018) e in tournee nazionale

2018 “U.F.O.” di Ivan Vyrypaev, prima nazionale, regia di Teodoro Bonci Del Bene, al Teatro Cometa Off, Roma

2016 “Nella Repubblica della felicità” di Martin Crimp - prima nazionale - regia di Giacomo Bisordi - rassegna Trend, al Teatro Belli Roma

2016 “Accidentes Gloriosos” ideazione e regia di Giulio Stasi - Teatro India, Roma - Produzione Rosabella Teatro.

2016 “Kvetch” di Stephen Berkoff regia di Giacomo Bisordi - Teatro Cometa Off, Roma -  Produzione Cristina Poccardi e Società per Attori.

2015 “Carta Canta” spettacolo musicale - Auditorium Parco della Musica Roma.

2015 “La Vita Agra” di Luciano Bianciardi, regia di Giacomo Bisordi

2015/16 “ Amore e Resti Umani” di Brad Fraser - regia di Giacomo Bisordi - Teatro dei Conciatori – Roma - Produzione Cristina Poccardi e Società per Attori

2003 “L'uomo dei sogni” di Leonardo Petrillo - regia di Silvio Giordani -  Teatro India, Roma

2002 “Ritratti di fine secolo” testo e regia di Barbara Nativi - Teatro della Limonaia, Firenze

1999 “Cinquantamila notti d'amore” di Jean Pierre Milovanoff - regia di Nicola Zavagli - Teatro dell'Istituto Francese di Firenzeb

1998 “Cechov amore mio!” da Anton Cechov - regia di Nicola Zavagli - Teatro Niccolini di San Casciano, Firenze

1998 “ Attentati alla vita di lei” di Martin Crimp - regia di Barbara Nativi - Festival di Intercity London al Teatro della Limonaia, Firenze  

1997 “ Vittoria sul Sole” di Aleksej Krucenych - Teatro Niccolini - Firenze

1994 “ Gioventu' malata” di Ferdinand Bruchner - regia di Nicola Zavagli - Teatro di Rifredi, Firenze

1992 “Ragazzi di Quartiere” da Vasco Pratolini - regia di Nicola Zavagli - Teatro di Rifredi e Teatro di Scandicci, Firenze

1990 “ L'amico ritrovato” di Fred Hulmann - regia di Ugo Chiti - Villa Fabbricotti, Firenze

medioevali.


CORTOMETRAGGI                                                                                                                                                                       

2018 “Vetro” di Matteo Petrelli e Flavio Aquilone - regia di Matteo Petrelli - Presentato in anteprima nazionale al Festival del Cinema di Roma sezione corti (2018), Festival de Cine de Alicante (2019), Fi Pi Li Horror Festival (2019) e finalista, tra gli altri, negli USA al MystiCon Indipendent Festival, al Kino Short Film Festival di Minsk e a Tokyo per lo Shorts Film Festival & Asia