ANTONELLA FERRARI
DATI PERSONALI
Nata il 02/09/1970 a Bresso (MI)
Lingue Francese
Interessi Canto
FORMAZIONE PROFESSIONALE
6 Anni di Danza Classica, Jazz,Contemporanea C/O La Scuola Professionale "Open Dance Center S.P.I.D." di Mlano.
Perfezionamento e Stage con LucianaNovaro – Mi lano
Studio della Recitazione Teatrale e Televisiva con Brunella Andreoli della Scuola "Quelli di Grock" Di Milano.
Vari stages di Teatro Comico con Giacomo Valenti.
Studio della Recitazione Drammaturgica con Rossana Piano del "Piccolo Teatro " di Milano.
Percorso di Perfezionamento e di Mimo C/O Il Centro Teatro Attivo Di Milano con Valentina Garavaglia.
Lezioni private di canto con Gabriella Casati.
Stage di Teatro con Oreste Valente
FICTION E TELEVISIONE
2013/14 “Un matrimonio” regia Pupi Avati - ruolo da protagonista di Annapaola adulta (e voce narrante delle 6 puntate)
2010/11 “Non smettere di sognare, la serie” ruolo dell’assistente sociale.
“La squadra VIII” ruolo del pm Elisa Grossi.
“Butta la luna” Rai uno - regia di Vittorio Sindoni - ruolo dell’assistente sociale Sara.
“L’uomo della carita’” Canale 5, regia Aessandro De Robillant, con Giulio Scarpati, nel ruolo di Vincenza.
“L’uomo che sognava le aquile”, Rai uno , con Terence Hill per la regia di Vittorio Sindoni, nel ruolo di presidentessa della D.o.p
“Carabinieri 3" ruolo di Augusta Sella
"Cento vetrine" Canale 5 - di Lorenza Giraldi
“Medici miei” Italia Uno - ruolo della malata di logorrea fulminante
"Emilio" Mediaset
"Urka" Mediaset
"Buonasera con Amanda Lear" Mediaset
"Sabato al circo" Mediaset
"Buona giornata" Mediaset
"Scherzi a parte" Mediaset
"La sai l'ultima" Mediaset
"4 salti nel 1992" con Patrizia Rossetti.
Conduttrice della rubrica “Il libro” e “Il cinema” all’interno del programma “Sporthandicap” su Sky Sport Italia
CORTOMETRAGGI
"Come un fantasma" finalista del Festival sulla disabilita' promosso dalla Comunita' Europea - prodotto da U.p.c, e Comunita' Europea - regia di Roberto Palmieri
TEATRO
2005/10 Repliche di “Uomo mortale” di Giuseppe Naretto - regia di Massimo De Vita.
da luglio 2013 ad oggi “Più forte del destino” di e con Antonella Ferrari (tratto dal libro omonimo edito Mondadori) - regia Arturo Di Tullio
2004 “Prima che il gallo canti” commedia di Giuseppe Naretto per la regia di Oreste Valente.
2003 “Uomo mortale” di Giuseppe Naretto per il Teatro Officina, regia di Massimo
De Vita.
2002 “I re del mambo” regia Giuliano Manetti e Giacomo Frassica - protagonista femminile
2002 Spettacolo teatrale itinerante con monologhi di Franca Rame, Ceckov e Etta Cascini.
1998 "Gnu - age – bufale spirituali” regia di M. Clericetti e G.Zola
Televisione
1993 “No, non e’ la gelosia” di Marisa Occhiuto - regia Giacomo Occhiuto - prodotto dalla compagnia teatrale - Laboratorio Totem
1992 "Harvey, il pook" regia di Anna Giuliani - rappresentato al Teatro Verdi di Milano - ruolo di Marta, la nipote del protagonista
1992 “Provaci ancora Sam” di Woody Allen - regia Giacomo Occhiuto, prodotto dalla
compagnia teatrale “laboratorio totem”
1992 “La strana coppia” di Neil Simon - regia di Milena Hirsh
1991 – 1992 vari spettacoli per "Sport e Spettacolo" organizzati dal Comune di
Milano.
PUBBLICITA'
2003 Protagonista dello spot nazionale “AISM” in occasione della manifestazione “Una mela
per la vita”
Protagonista dello spot “Gardenia per AISM” in onda ogni anno a marzo
ALTRO '
Autrice di testi, interviste, montaggio video per i seguenti programmi:
"Planet" Italia uno.
"Fuego” Italia uno
"Celebrita'" Canale 5
“Wozzup" Italia uno.
Telepromozioni sulle reti Mediaset
“Nessuno è perfetto” Canale 5
“Anni 90” rete 4
“Pianeta mare” rete 4
Speciale “Montecarlo Film Festival” – Canale 5 – edizione 2008
Numerose Tlp del palinsesto Mediaset
Conduzione del Festival delle abilita’ differenti a Modena con Enrico Beruschi
Conduzione della sfilata di moda ad Ascoli Piceno per AISM
Conduzione “Acquasale Film Festival” ad Andria
Conduzione della serata “Ciak si gira” a Sassari
Conduzione del Festival del Cinema di Vasto per ANFAS.
Conduzione Festival “Il giullare” a Trani
Conduzioni convention e contest di vario genere
Conduzione della diretta televisiva su Sportitalia dell’accensione della Fiamma Paralimpica di Torino 2006 su Sportitalia e Rai
Co-conduttrice e autrice, insieme a Daniela Lami, del programma radiofonico “Nessun luogo e’ lontano”, ogni sabato sulle frequenze di Radio In Blu
Da marzo 2010 Rubrica settimanale “ Un sorriso nel dolore ” su “Chi” – edizioni Mondadori
2012 Autrice del libro “Piu’ forte del destino – tra camici e paillettes la mia lotta alla sclerosi multipla” – edizioni Mondadori - vincitore del Premio Albori 2012 per la sezione teatro – libro gia’giunto alla quinta edizione
Direttrice artistica di manifestazioni sull’integrazione del disabile nel mondo dello spettacolo.
Organizzatrice eventi per “AISM” di cui è anche la madrina.
Consulente nell’organizzazione di “Reatech italia” – FieraMilano.
Giugno 2013/Giugno 2018 Assessore alla cultura del comune di Bresso (Milano)
Madrina dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e protagonista delle loro campagne di sensibilizzazione
Showreel Antonella Ferrari from Pluma Studio on Vimeo.