MARIA ANITA CARFORA
DATI PERSONALI
Nata il 05/11/1983 a Napoli
Altezza 165cm Peso 65kg Occhi castani Capelli castani
Lingue Inglese buono
Dialetti Napoletano, romanesco
Skills Cantante Professionista (Registro Vocale: Soprano leggero)
FORMAZIONE PROFESSIONALE
2008- 2010 Accademia d’Arte Drammatica Teatro Bellini diretta da Alvaro Piccardi e Tato Russo
2008 Stage Cuore di Clown condotto da Peter Ercolano
2008 Stage L’energia dell’attore condotto da Luca Zingaretti
2011 Stage Ri/creazione condotto da Davide Iodice
2012 Stage Commedia dell’ Arte condotto da Fabio Mangolini
2012 Laboratorio Il varietà di Raffaele Viviani diretto da Ernesto Lama
2013 Corso di Poliritmia e recitazione condotto da Mariano Bauduin
2017 Progetto Cantieri Viviani diretto da Pasquale Scialò
FICTION E TELEVISIONE
2010 "La nuova Squadra - Spaccanapoli” (serie III)
TEATRO
Presentazioni teatralizzate dei romanzi Nozze "Il paradiso dell'angelo" e "Vuoto" di e con Maurizio De Giovanni
"Canzoni per il comissario Ricciardi" di e con Maurizio De Giovanni
"Tre sorelle" da A.Checov regia di Lello Serao
"A te" Masaniello regia A. Russo
"Vipera" di Maurizio De Giovanni regia A. Russo
"Miserere – Cantare la Passione" concerto spettacolo di Carlo Faiello
"La Cantata dei Pastori" di Carlo Faiello
"Le noel de Lucariello" tratto da Eduardo De Filippo. Regia Marianita Carfora e Raffaele Parisi. Prod. Murìcena Teatro
"Il paese di chi se ne va" regia Francesca Muoio. Produzione Primelune. Napoli Teatro Festival 2018
"Stasera Viviani" regia Nello Mascia
"Razzullo e Sarchiapone" da La Cantata dei Pastori regia di Massimo Andrei
"Cantieri Viviani" regia Pasquale Scialò
"Noel chez Les Cupiello" regia Anne Belerowitch - Murìcena Teatro e Instant Meme di Parigi
"La Medea di Portamedina" di Mastriani - regia A. Russo - Il pozzo e il pendolo Teatro
"‘A rota" di R. Tripodi - produzione InbilicoTeatro
"Smith & Wesson" di A. Baricco - regia Paolo Cresta
"Anonimo Napoletano" di P. Ranieri Ciu - regia Ernesto Lama
"Human farm 2020" di Massimo Maraviglia - regia Rosa Masciopinto - Murìcena Teatro in collaborazione con Fondazione Teatro Bellini di Napoli
"Sei personaggi in cerca d’autore /Il berretto a sonagli/ L’uomo dal fiore in bocca e La patente" di L. Pirandello - regia Paolo Spezzaferri - Teatro Pubblico Campano
"Processo ad una strega" di A. Russo - regia Antonello Cossia - Il pozzo e il pendolo Teatro
"Post fata resurgo" di Cristian Izzo - regia Gianfelice Imparato - Compagnia del futuro
"Il varietà" di Ernesto Lama - Compagnia Gli Ipocriti
"Ditegli sempre di sì" di E. De Filippo - regia di Gigi Savoia
"L’ ultimo scugnizzo" di Raffaele Viviani - regia di Gigi Savoia
"Una principessa a metà" Muricena Teatro- Finalista Premio Scenario Infanzia
"Antigone (oggi)" regia di Carmen Pommella - Le Pecore Nere
"Broduei, des fous dans un theatre" di M. Capuano - Festival OFF di Avignone
"GranVarietà" di Gabriele Russo - Teatro Bellini
"L’Attesa" (Grandi Speranze di S.Petrignani- La settimana prossima di M. Agus) progetti di Mario Fortunato a cura di Daniele Russo - Napoli Teatro Festival 2010
"Il giardino dei carrubi" tratto da La cantata per la festa dei bambini morti di mafia di Luciano Violante - Festival dell’Impegno civile 2010
"Molto rumore per nulla" regia Pino L’Abbate - Teatro Bellini
"La Classe libera" regia Gabriele Russo e Carlo Vitale - Teatro Bellini