ANITA INDIGENO
DATI PERSONALI
Nata il 06/08/1982 a Comiso(RG)
Altezza 160cm Peso 46kg Occhi azzurri Capellic< astani
Lingue Inglese ottimo
FORMAZIONE PROFESSIONALE
2018 Workshop di biomeccanica teatrale di Mejerchol’d diretto da Gennadi N. Bogdanov.
2017 Workshop sul lavoro dell’attore a cura di Michele Sinisi
2015 Stage internazionale di commedia dell’arte diretto da Antonio Fava
2014 Stage sul personaggio di Medea diretto da Elisabetta Pozzi
2013 Stage di recitazione a cura di Francesco Silvesrti
Diplomata alla Scuola d’Arte Drammatica “Umberto Spadaro” presso il Teatro Stabile di Catania, al termine dell’anno accademico 2007/2008.
Diploma di maturità scientifica conseguito con il punteggio di 70/100 presso il Liceo Scientifico Statale “Giosuè Carducci” di Comiso al termine dell’anno scolastico 2001/2002.
CINEMA
2013 “B.I.T.C.H.” Regia di Raffaele Romano
2012 “Un tango prima di partire” Regia di Italo Zeus
2010 “Nero Infinito” nel ruolo di “Monica”, regia Giorgio Bruno.
FICTION E TELEVISIONE
2018 “Magic Show” regia Andrea Traina, produzione Onirica, con Nino Frassica e Lucia Sardo
2016 “Donne” fiction Rai. Regia Emanuele Imbucci
2000 “Il Commissario Montalbano” regia di Alberto Sironi
CORTOMETRAGGI
2014 “Missing Scenes” Regia di Andrea Traina
TEATRO
2019 “Bufalino 100, un’estate felice” regia di Giampaolo Romania. Prodotto dal teatro Naselli di Comiso. Vari ruoli.
2018/19 “Mafia Pride” regia Giampaolo Romania. Prodotto da Teatro Stabile di Catania. Vari ruoli
2018/19 “Giufà e i buoni consigli” regia Iridiana Petrone. Prodotto da Nave Argo. Ruoli: mamma Giufà, ladro, Re Salomone
2017/18 “I tre porcellini” regia di Fabio Guastella. Prodotto da Le Officine Sonore. Ruoli: porcellina Timmy, lupa Susy.
2018 “Othello” regia di Giampaolo Romania. Prodotto dal teatro Naselli di Comiso e dal teatro Garibaldi di Enna. Ruoli: Emilia, Cassio
2018 “Cara professoressa” regia di Rosario Minardi. Prodotto dal Teatro Garibaldi di Modica. Ruolo: Lilì
2017/18 “Johanne, Giovanna D’Arco ‘a Santuzza” regia di Aldo Rapè. Prodotto da Prima Quinta. Ruolo: Giovanna
2017 “Irene di Boston” regia di Marco Steiner. Prodotto dal Comune di Comiso.Ruolo: Irene.
2017/17 “Bukowski by reflex” regia di Giampaolo Romania.Prodotto da Teatro dell'orca. Vari ruoli.
2016/17 “Isidoro e le tre melarance” regia di Luca Iacono.Prodotto da Le Officine Sonore. Ruoli: Lola Civettuola, Fanciulla, Regina, Betta
2016 “Brindisi rosso sangue” cena con delitto, regia di Andrea Traina. Prodotta da Le Officine Sonore.
2015 /16 “Sonnolina” regia di Luca Iacono. Prodotto da Le Officine Sonore. Ruoli: Sonnolina, Fata, Regina
2015 “Alice nel paese delle meraviglie” regia di Giampaolo Romania. Prodotto da Spazio Naselli. Ruolo : Alice
2014 “Intrighi al Castello” spettacolo di Commedia Dell’arte, regia di Cristina Gennaro. Prodotto dal Comune di Ragusa. Ruolo: Clementina
2014 “Sapori e Sospetti” cena con delitto, regia di Andrea Traina. Prodotta dall’Associazione Culturale “Servi e Padroni”.
2014 “Romeo & Giulietta” di William Shakespeare, regia di Giampaolo omania. Prodotto da Spazio Naselli. Ruolo: Giulietta
2014 “Scacco al re” da Riccardo III di William Shakespeare, regia di Alessandro Sparacino. Prodotto dal Teatro Garibaldi. Ruolo: Lady Anna.
2014 “La luce scende dall’alto” regia di Ruben Ricca
2013 “Gli Amanti del Metrò” di Jean Tardieu, regia di Davide Migliorisi.
2013 “Indovina dallo sguardo” regia di Ruben Ricca.
2012 “Le Confessioni" regia di Walter Manfrè. Prodotto dal Teatro Garibaldi.
2012 “Dramma Sacro” regia di Massimo Leggio.
2010/19 Dirige il “Laboratorio Teatrale per giovani” presso il Comune di Comiso.
2010 “Lo zolfo spento” di Lina Maria Ugolini, regia di Gianni Salvo – presso il “Piccolo Teatro di Catania”. Ruolo: Nanì
2010 Laboratorio di “Espressione corporea”e di “Dizione” presso Associazione Culturale di Modica.
2009/10 “C’era due volte il barone Lamberto” di G. Rodari, regia di Davide Migliorisi. Ruolo: Delfina.
2008 "Una ragazza arrivò" di Dino Buzzati, regia di Ezio Donato, nei ruoli di "una turista" e "segretaria".
2007 Serate denominate “Prove aperte” (dal coro del Carmagnola agli stasimi sofoclei di Edipo re, dalla Poesia alle tragedie di Alfieri Saul e Oreste, dai concertati di D’Annunzio ed Eluard, a Mozart, a Gaber, a Kurt Weill, agli Spiritual), regia di Lamberto Puggelli.
2007 " Il Giardino dei ciliegi" (due rappresentazioni complete con Dunjaŝa, regia di Lamberto Puggelli.
2006 "Antonio e Cleopatra" di William Shakespeare con Massimo Foschi e Mariella Lo Giudice, regia di Lamberto Puggelli.
PUBBLICITA'
2015 "Spot Rai"Regia di Andrea Traina
ALTRO
Teatro Santa Cecilia di Palermo – lettura di frammenti del romanzo “Un morto ogni tanto” di Paolo Borrometi con Ficarra e Picone
Manifestazione culturale “A tutto volume” - lettura di frammenti del romanzo “Metti via quel cellulare” di Aldo Cazzullo .
“Circolo di lettura” – lettura di frammenti del romanzo “Leggere Lolita a Teheran” di Azar Nafisi, in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania.
“Scenari Brechtiani” – serata di poesie, canti e balli; musiche di Kurt Weill, regia di Lamberto Puggelli.
“Vivacittà” – cittadinanza alla legalità: spettacolo di animazione, giochi, coreografie, drammatizzazione, messinscena di Donatella Capraro, regia di Ezio Donato
ANITA INDIGENO - showreel from Andrea Traina on Vimeo.