Veronica Stecchetti

VERONICA STECCHETTI


DATI PERSONALI                                                                                                                                                                        

Nata il 20/10/1995 a San Vito al Tagliamento(PN) 

Domiciliata a Roma

Altezza 168cm Capelli Biondi Occhi  azzurri

Lingue Inglese fluente

Dialetti Veneto - Friulano

Sport Acrobatica - Pilates - Yoga


FORMAZIONE PROFESSIONALE                                                                                                                                       

2022 -in corso “Cameracting”, corso di Alta Formazione in Recitazione Cinematografica 2022 Lezioni private con Anna Redi

2019 Corso di Alta Formazione “Casa degli artisti”, Fondazione Teatro Due di Parma

2018 Diploma di Arte Drammatica, scuola di teatro di Bologna “A. Galante Garrone”  

2016 Corso propedeutico, scuola di teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”

 

TEATRO                                                                                                                                                                                            

2023 “Mai un gesto, mai una parola” di e con Veronica Stecchetti, regia di Donatella Allegro 2022 “Il corpo giusto” di E. Ensler, regia di Donatella Allegro

2019 “Delle donne d’Orlando” regia di Nicoletta Robello, Corso di Alta Formazione Casa degli

Artisti, Teatro Due

2019 “WER BIST DU?” studio su Peer Gynt, regia di Csaba Antal, Corso di Alta Formazione Casa degli Artisti, Teatro Due

2019 “Terrore e Miseria del Terzo Reich” regia di Gigi Dall’Aglio, Teatro Due

2019 “Vuoi un’oliva?” Mise en espace di Hedda Gabler nella versione di Patrick Marber a cura di

Monica Nappo, Corso di Alta Formazione Casa degli Artisti, Teatro Due

2018 “Kraanerg” Regia Luca Veggetti, Teatro Comunale di Bologna

2018 “I capuleti e i Montecchi” Regia Silvia Paoli, Teatro Comunale di Bologna

2018 “La Bohéme” Regia Graham Vick, Teatro Comunale di Bologna

2017 “Favole in città” Casa editrice Picarona


READING                                                                                                                                                                                         

2023 “Ormai siete dappertutto” regia di Donatella Allegro

2022 “Una stanza tutta per me” reading conclusivo del laboratorio di scrittura autobiografica al femminile condotto da Ornella Mastrobuoni

2018 “Io pedalo. Donne che hanno voluto la bicicletta” presentazione del libro di Donatella Allegro, Bologna

2017 “Rodari in musica” Regia Valentino Corvino