GIACOMO PIPERNO
DATI PERSONALI
Nato il 26/07/1940 a Roma
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Diplomato all’Accademia Nazionale D'Arte Drammatica “Silvio D’Amico”
CINEMA
2017 "Il crimine non va in pensione" Regia di Fabio Fulco
2010 “Letters to Juliet”Regia di G. Winick
2007 “L’ora di punta” Regia di V. Marra
2005 “Provincia meccanica” Regia di S. Mordini
2003 “La Decouverte Du Monde” Regia di I.Taieb
2002 “Arturo Colombo, un Maresciallo in gondola” Regia di C.Vanzina
1998 “Prima le parole e poi la musica” Regia di F.Wetzel
1997 “Ultimo bersaglio” Regia di A.Frezza
1995 “Pasolini,un delitto italiano” Regia di M.T.Giordana
1995 “Và dove ti porta il cuore” Regia di C. Comencini
1992 “La bionda” Regia di S. Rubini
1991 “Il portaborse” Regia di D.Lucchetti
1990 “Porte aperte” Regia di G.Amelio
1988 “Splendor” Regia di E. Scola
1988 “Il piccolo diavolo” Regia di R.Benigni
1988 “Domani Accadrà” Regia di D.Lucchetti
1986 “Il camorrista” Regia di G. Tornatore
1987 “Luci lontane” Regia A. Chiesa
1983 “Flirt” Regia di R. Russo
1983 “Tu mi turbi” Regia di R.Benigni
1981 “Mezzaestate” Regia di D.Costantini
1978 “La vita di Rossini”
1976 “Ragazzo di borgata” Regia di G.Paradisi
1976 “La legge violenta della squadra anticrimine” Regia di Stelvio Massi
1975 “Orlando furioso” Regia di L.Ronconi
1973 “Rugantino” Regia di P.Festa Campanile
1973 “Non ho tempo” Regia di A.Giannarelli
1972 “Uno dei tre” Regia di G.Serra
1971 “Sacco e Vanzetti” Regia di Giuliano Montaldo
1969 “Sierra maestra” Regia di A.Giannarelli
1968 “Commandos” Regia di Armando Crispino
TELEVISIONE
2012 “Il restauratore” Regia di G. Capitani
2011 “Il commissario Rex”
2011 “Fratelli detective” Regia di Rossella Izzo
2010 “I Cesaroni 4”
2009 “Enrico Mattei – l’uomo che guardava al futuro” Regia di G.Capitani
2005 “Giovanni Paolo II ” Regia di G.Capitani
2005 “Un caso di coscienza 2”
2004-06 “Incantesimo 7 - 8” Regia di A.Cane , T.Sherman,Ruggero Deodato
2004 “Rita Da Cascia”
2004 “Un medico in famiglia 4”
2003 “La notte di Pasquino”
2003 “Soraya” Regia di L.Gasparini
2003 “Un posto tranquillo “ Regia di L.Manfredi
2002 “Giovanni XXIII” Regia di G.Capitani
2002 “Valeria medico legale 2”
2002 “Commesse 2” Regia di J.Sanchez
1999 “Turbo” Regia di A.Bonifacio
1999 “Mio figlio ha settant’anni” Regia di G.Capitani
1999 “Fine secolo” Regia di G.Lepre
1999 “Commesse” Regia di G.Capitani
1997 “Mio padre è innocente" Regia di V.Verdecchi
1997 “Un prete tra noi” Regia di G.Capitani
1996 “Il caso Bebawi” Regia di V.Jalongo
1996 “Il Maresciallo Rocca” Regia di G.Capitani
1996 “Donna” Regia di G.Giagni
1996 “Dopo la tempesta” Regia di A.eA.Frazzi
1996 “Concerto di Natale” Regia di G.Capitani
1994 “Italian restaurant” Regia di G.Capitani
1993 “Piazza di Spagna” Regia di F.Vancini
1992 “L’amore che non sai II” Regia di A.Agthe
1992 “Trappola per un uomo solo” Regia di S.Maestranzi
1992 “Due vite un destino” Regia di R.Guerrieri
1992 “Cane sciolto 3” Regia di G.Capitani
1991 “Pier Giorgio Frassati” Regia di L.Castellani
1991 “…Se non avessi l’amore”
1991 “Achille Lauro” Regia di A.Negrin
1989 “Piovra 4” Regia di L.Perelli
“Tir” Regia di A.Fago
1984 “Nucleo zero” Regia di C.Lizzani
1983 “Cronaca di un’infamia” Regia di P.Passalacqua
1983 “Quel pasticciaccio brutto...” Regia di P.Schivazappa
1980 “L’esclusa” Regia di P.Schivazappa
1976 “Paganini” Regia di D.Guardamagna
“Aggressione nella notte” Regia di P.Passalacqua
1976 “Extra” Regia di D.D’anza
1975 “Gamma" Regia di S.Nocita
1975 “Gli strumenti del potere” Regia di M.Leto
“De Gasperi” Regia L.Cortese
1974 “Assassinio dei fratelli Rosselli” Regia di S.Maestranzi
1973 “Napoleone a S.Elena” Regia di V.Cottafavi
1973 “Campione” Regia di De Gregorio
1973 “Delitto di regime – Il caso Don Minzoni”
1972 “Rosmersholm” Regia di V.Cottafavi
1972 “Un affare privato” Regia di P.Passalacqua
1972 “Scoop” Regia di J.Sanchez
1972 “La miliardaria” Regia di G.Berlinguer
1972 “Dedicato a un pretore” Regia di D.Guardamagna
1972 “Il matrimonio di Figaro” Regia di S.Sequi
1971 “Radici” Regia di M.Scaparro
“L’uragano” Regia di G.Colli
1971 “L’esperimento” Regia di D.Guardamagna
1971 “Tosca” Regia di Colosimo
1971 “Astronave terra” Regia di A.Negrin
1971 “Progetto Norimberga” Regia di G.Serra
1969 “I lupi” Regia di V.Cottafavi
“Ross” Regia di G.Fina
1968 “La guerra non è finita” Regia di G.D.Giagni
1968 “Il mondo di Pirandello” Regia di L.F.D’Amico
1961 “Processo Karamazov” Regia di O Spadaro
1960 “Tenente Sheridan: una gardenia per Helena Carrell”
TEATRO
1991 “Scene del Ghetto Sparito”
“La collezione” Regia di F.Ricordi
1988 “Amori difficili” Regia di L.Salveti
“La notte è la madre del giorno” Regia di S.Rubini
“Non mi chiamo Ramon e non ho mai organizzato un golpe alle Maracas” Regia di S.Rubini
1987 “Gimpel l’idiota” Regista - autore - protagonista
“Commedia delle parole” Regia di L.Salveti
“Commedia della seduzione” Regia di L.Ronconi
1981 “Ivanov” Regia di C.Cecchi
1981 “Ritorno a casa” Regia di C.Cecchi
1981 “L’uomo la bestia e la virtù” Regia di C.Cecchi
1976 “Calderon” Regia di L.Ronconi
“La doppia incostanza” Regia di A.Zucchi
“Cagliostro” Regia di B.Cirino
“Riccardo III” Regia di L.Ronconi
“Misura per misura” Regia di L.Ronconi
“Dal tuo al mio” Regia di P.Giuranna
“Napoli notte e giorno” Regia di G.Patroni Griffi
“Rose rosse per me” Regia di A.Fersen
“I lunatici” Regia di L.Ronconi
1966 “Gli straccioni” Regia di L.Ronconi
1965 “Il Vicario” Regia di G.M.Volontè
“I fucili di madre Carrar” Regia di C.Cecchi
“Storia di Sesto” Regia di G.M.Volontè
“Il tredicesimo albero” Regia di L.Visconti
“Clerambard” Comp.Fabbri-Calindri
“L’Hurluberlù” Comp.Fabbri-Calindri
“Ritratto di ignoto” Regia di O.Costa
“La guerra di Troia non si farà” Regia di G.Colli
“Un uomo per tutte le stagioni” Regia di G.Colli
1961 “Il Rinoceronte” Regia di F.Enriquez
ALTRO
2004 Organizza e dirige un recital per la ricorrenza del 16 ottobre 1943,la deportazione degli Ebrei Romani a opera dei nazi-fascisti su richiesta dell’XI Municipio di Roma, che si è svolto nel Teatro del Liceo Morgagni di Roma
2003-05 Conduce,assieme a Mirella Calò e Giordana Sermoneta,il laboratorio di drammaturgia e recitazione in dialetto giudaico-romanesco e in lingua e ne coordina il saggio finale “Da dove ha da veni’ ‘o freddo ve’ ‘o callo”
2001 Socio Fondatore dell’ “Associazione Culturale Compagnia del Teatro Giudaico Romanesco”
1997-98 Radio Rai 3,ha realizzato due documentari ”Ricordi di Piero”,storia di una famiglia ebraica romana,e “Storia di Mary” storia delle vicissitudini di un’ebrea polacca nata nel 1911,fra tre continenti,Europa,America,Asia
1994-96 Dirige un Laboratorio Teatrale per i detenuti di Rebibbia N.C che si conclude con la rappresentazione di un testo teatrale da lui scritto e diretto “L’Esperimento”
1989 Come autore, realizza una docu-fiction di 30 minuti per l’Unione delle Comunità Ebraiche dal titolo “Aricordete a cchi si’fijo!”,sul dialetto Giudaico-Romanesco
Doppiatore per molti importanti attori,come Gene Hakmann,e diretto il doppiaggio di film come “I Duellanti”,”La Febbre del Sabato Sera”,”Animal House”,”Greese”
PREMI E RICONOSCIMENTI
2015 Premio alla carriera al Reggio Film Fest