EMILIANO DE MARTINO
DATI PERSONALI
Nato il 17/04/1982 a Eboli (Salerno)
Vive a Roma
Altezza 176cm Occhi castani Capelli castani
Dialetti buona riproduzione di tutti i dialetti Italiani - Campano/ Salernitano - Napoletano ( Nativo) - Romano - Siciliano
Sport calcio – nuoto – boxe – equitazione
Skill Guida Sportiva - Auto - Moto . Camion
FORMAZIONE
Diplomato presso l’accademia LA STAZIONE di Claudio Boccaccini
CINEMA
2020 "Partenoplay" regia Antonio Gerardo Risi ( protagonista)
2018 "Magari Resto" regia Mario Parruccini ( protagonista)
2018 "Tutta un’altra Vita" regia Alessandro Pondi
2018 "Mai per sempre" regia Fabio Massa protagonista )
2018 "Passpartu’" regia di Lucio Bastolla (protagonista)
2014 "Le leggi del desiderio" regia di Silvio Muccino
2014 "Effetti indesiderati" regia di Claudio Insegno (coprotagonista)
2013 "Un fantastico via vai" regia di Leonardo Pieraccioni
2013 "Che strano chiamarsi Federico" regia di Ettore Scola (protagonista)
2013 "Una diecimilalire" regia di Luciano Luminelli
2013 "Malanapoli" regia di Enzo Morzillo
2012 "Volevo solo vivere" regia di Miele – Cesaro (protagonista)
2012 "Dimmelo con il cuore" regia di Alfonso Ciccarelli (protagonista)
2011 "Ho adottato la felicità" regia di Leonardo Pieraccioni
2010 "Tatanka scatenato" regia di Giuseppe Gagliardi
2006 "Manuale d’amore 2" regia di Giovanni Veronesi
2005 "Un eroe a Roma" regia di Panos Anghflopulos (protagonista)
2004 "Iesce sole" regia di Kadour Naimi (protagonista)
2003 "Certi Bambini" regia di Antonio&AndreaFrazzi
2003 "Mather Natura" regia di Massimiliano Andrei
TELEVISIONE
2020 "Tatort in der familie 2" regia Pia Streatmann (protagonista) DAS ERSTE
2019 "Tatort in der familie 1" regia Dominik Graf (protagonista) DAS ERSTE
2018 "Una pallottola nel cuore 3" regia di L. Manfredi (ruolo Palumbo) RAI UNO
2017 "Un posto al sole" (ruolo Alfonso Vitale) RAI TRE
2015 "Una pallottola nel cuore 2" regia di L. Manfredi (ruolo Palumbo) RAI UNO
2013 "Una pallottola nel cuore" regia di L. Manfredi (ruolo Palumbo) RAI UNO
2013 "Per amore del mio popolo" regia di A. Frazzi RAI UNO
2013 "Un Posto al sole" (ruolo Alfonso Vitale) RAI TRE
2012 "Un Posto al Sole" (ruolo Alfonso Vitale) RAI TRE
2011 "Le tre rose di Eva" regia di R. Mertes CANALE 5
2010 "Tutti per Bruno" regia di S. Vicario CANALE 5
2010 "La Nuova Squadra 3" (ruolo Umberto Polito) RAI TRE
2009 "I Cesaroni 4" regia di S. Vicario (ruolo Luca) CANALE 5
2008 "Carabinieri 7" regia di R. Mertes CANALE 5
2007 "La Nuova Squadra" (ruolo Umberto Polito) RAITRE
2007 "Questa è la mia Terra due" regia di R. Mertes CANALE 5
2007 "Il commissario De Luca" regia di A. Frazzi RAI UNO
SPOT
2012 SPOT natalizio WIND-INFOSTRADA con Fiorello & Baldini
CORTOMETRAGGI
2015 "Evoluzione violenta" testo e regia Emiliano De Martino (protagonista)
TEATRO
2019 "Mamma Napoli Mood" testo e regia Emiliano De Martino
2018 “40 mq” testo e regia di Emiliano De Martino
2017 "Solo cento volte" testo e regia di Emiliano De Martino
2016 "Solo cento volte" testo e regia di Emiliano De Martino
2013 "In nome del Papa re" regia di A. Avallone
2012 "Stasera FIORELLO (tour Infostrada)" regia di Pigi Montebelli
2012 "La Morte di Carnevale" regia di A. Avallone
2011 "Disposte a tutto" regia di Cinzia Berni
2010 "MammaNapoli" testo e regia di Emiliano De Martino
2009 "La banda degli onesti" regia di A. Avallone
2008 "Una pura formalità" regia di Roberto Belli
2008 "Tralasciando godo" regia di Gianmario.Cuciniello
2007 "Logiche kamikaze" regia di De Martino-Guerro
2006 "Miseria e Nobiltà" regia di Antonello Avallone
2005 "Storie Metropolitane" regia di Claudio Boccaccini
2005 "Ditegli sempre di sì" regia di Claudio Morici
2004 "Il medico dei pazzi" regia di A. Avallone
2003 "Filumena Marturano" regia di Franco Angrisano
2002 "Proposta di matrimonio" regia di Giulia Palumbo
2001 "Coabitazione" regia di Luciano Cappiello
2000 "Ed ora oscura" libertà regia di Lucio Pappacena
1999 "Hai ragione tu…" regia di Lucio Pappacena
1998 "Taxi a due piazze" regia di Lucio Pappacena
1997 "Spelaion “Zingari" regia di Chiara Garofalo
PREMI
2014 MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA FILM “Che strano chiamarsi Federico” di Ettore
Scola al NAPOLI CULTURAL CLASSIC
2012 Premio Vincenzo Crocitti: “Attor giovane rivelazione dell’anno 2012” presso la
protomoteca del Campidoglio
2012 Premio Marche in vetrina: “Eccellenza nel nuovo panorama attoriale italiano”
2013 premio Fabula: “Attore di spicco tra i giovani talenti della Regione Campania”