Walter Rizzuto

WALTER RIZZUTO


DATI PERSONALI                                                                                                                                                                       

Nato il 06/06/1992  Cosenza

Domiciliato a Roma

Altezza 178cm Taglia 46 Occhi marroni  Capelli castani 

Lingue  Inglese B2 - accento Standard Southern British, General American, Texan accent, Californian accent

Dialetti  Calabrese, siciliano, napoletano, romano

Sport Hip Hop, Danza Contemporanea, Breakdance, Wim Hof Method, Trekking, Hiking, Nuoto, Kick Boxing, Atletica

Skills Canto


FORMAZIONE PROFESSIONALE                                                                                                                                     

2021 Cleaning the house  workshop di Marina Abramovic con Paula Garcia, Nejma Larichi, Billy Zhao (REgreen - Grecia)

2020 Laboratorio “Cantiere Ibsen”  con Marco Lorenzi (Teatro Astra - TO)

2019 Laboratorio “Bodymind Operating System” con EightOS (Triennale di Milano)
2019 Laboratorio “The art of impact” con Julian Hetzel (Biennale di Venezia)

2018  Laboratorio “TU/IO - elementi di drammaturgia attoriale” con Francesco Villano (Carrozzerie N.o.t. - RM)

2017  Laboratorio”Perdersi è meraviglioso” con Andrea Baracco  (Carrozzerie N.o.t. - RM)
2017  Workshop “Il mestiere della recitazione” con Massimiliano Civica  (Carrozzerie N.o.t. - RM)
2017  Masterclass intensiva sulla recitazione cinematografica con Pupi Avati (Scuola del Piccolo Teatro di Milano)
2017  Masterclass intensiva su “Platonov” di A. Cechov con Peter Stein (Scuola del P.T.) 
2017  Stage intensivo con Fausto Paravidino (anche nel 2016) (S.d.P.T.)
2017  Stage intensivo con Serena Sinigaglia (anche nel 2016) (S.d.P.T.)

2014 - 2017  Diploma  Corso triennale per attori “Luchino Visconti ” della Scuola di Teatro del Piccolo Teatro di Milano diretta da Carmelo Rifici; con maestri tra cui : Luca Ronconi, Peter Stein, Carmelo Rifici, Mauro Avogadro, Massimo Popolizio, Franco Branciaroli, Michele Abbondanza, Maria Consagra, Alessio Maria Romano, Monica Bacelli ecc.

2016  Stage intensivo sul metodo Laban-Bartenieff con Alessio Maria Romano  (S.d.P.T.)
2016  Masterclass intensiva con Fadhel Jaibi  (S.d.P.T.)

2015  Studio sulla Commedia dell’Arte con Stefano de Luca (S.d.P.T.)

2014  Studio sull’ improvvisazione con Andrei Shimko (S.d.P.T.)

2013 Workshop sulla recitazione cinematografica con Edoardo Scatà (A.I.T. - RM)

2012 Workshop sul Metodo Strasberg con Arcangelo Iannace (A.I.T. - RM)

2010 Diploma scientifico; Liceo Scientifico “E. Fermi” - Cosenza (CS)


CINEMA                                                                                                                                                                                           

2022 I fratelli Pulerà in “CASTELROTTO” – Regia: Damiano Giacomelli (YUK! FILM)


CORTOMETRAGGI                                                                                                                                                                   

2020 “Calabria terra mia!” Regia di Gabriele Muccino (VIOLA FILM)

2019  “Anna e Elio” Regia di Giulia Claudia Massacci (CSC MILANO) - Ruolo: Elio

2017  Collabora per il corto creato da ARMANI/LABORATORIO - Diretto da Marco A. Piccinini e Michele Placido (Armani Silos – MI)


TEATRO                                                                                                                                                                                           

2021 ”Milano” Regia di Romeo Castellucci
2021 “Arlecchino servitore di due Padroni” di C. Goldoni - Regia di Giorgio Strehler (Piccolo Teatro di Milano)
2021 “Prometeo Incantenato” di Eschilo – Regia di Carmelo Rifici (Lac Lugano)- Radiodramma 

2020 “L’ isola di Arlecchino” Regia di Stefano De Luca (Piccolo Teatro di Milano - Studio Melato) - Ruolo: Pantalone

2019   Feltrinelli EXTRA - Performing books per Amos Oz  (Feltrinelli MI)
2019  “Francesco e il sultano” di A. Demattè – Regia di Andrea Chiodi (Teatro Nuovo Treviglio – BG)
2019  “Caffè, tè o taxi?”  - Biennale College - Regia di Julian Hetzel (Teatro alle Tese - VE)
2019 “Squame d’amore” di M. Messana – Regia di Margherita Scalise (Teatro Franco Parenti - MI)
2019 –‘17 “La bisbetica domata” di Shakespeare – Regia di Andrea Chiodi (LAC Lugano e tournèe italiana gennaio-aprile 2019) - REuolo: Ortensio

2018  “Il Barbiere di Siviglia” Regia di Carmelo Rifici (LAC Lugano)- Opera – Performer
2018 “Choròs – Il luogo dove si danza.” Regia di Alessio Maria Romano (Piccolo Teatro - Studio Melato) - Teatrodanza – Performer 

2017  “Uomini e no” di M. Santeramo adattamento dell’ omonimo romanzo di E. Vittorini – Regia di Carmelo Rifici  (Piccolo Teatro - Studio Melato) - Enne 2 - Saggio finale del corso della Scuola del Piccolo 2017 “Goldoni e le sue sedici commedie nuove” di P. Ferrari – Regia di Mauro Avogadro (Museo Bagatti Valsecchi)

2016 Presentazione di estratti da “Le Mosche” di J.P. Sartre – Regia di Giovanni Crippa (S.d.P.T.)
2016 “Le chiavi d’ Europa” di S. Massini – Regia di Emiliano Bronzino (Piccolo Teatro di Milano)
2016 “Viaggio in Grecia” tratto da opere di Pasolini - di F. de Melis – Regia di Mauro Avogadro (S.d.P.T.)- Ruolo: Oreste

2015 “Le avventure della villeggiatura” di Goldoni – Regia di Gianfranco De Bosio  (S.d.P.T.) - Ruolo: Leonardo 
2015 Presentazione di estratti da “Strano Interludio” di E. O’neill – Regia di Giovanni Crippa (S.d.P.T.)
2015 “Barbablù” di C. Perrault – Regia di Giovanni Crippa (Museo Bagatti Valsecchi - MI) - Ruolo: Barbablù 


VIDEOCLIP                                                                                                                                                                                    

2020 “Elegante” di DrefGold e Sfera Ebbasta (Prod. Daves The Kid & Charlie Charles) -