MARIO ALFONSO ALTAVILLA
DATI PERSONALI
Nato il 11/08/1992 a Reggio Calabria
Altezza 181cm Occhi castani Capelli castani
Lingue Inglese (KET) - Francese scolastico
Dialetto Calabrese
Sport Danza - Sci - Snowboard - Nuoto - Calcio - Pallavolo - Pallacanestro - Free climbing -Ciclismo
Skills Canto - Chitarra
FORMAZIONE PROFESSIONALE
2025 Laboratorio di Teatro di “Partecipa – Azione” (Teatro dell’Oppresso) tenuto da Ciccio 2024 Laboratorio Teatrale “Istruzioni per uscire dal Guscio” presso il -Piccolo Teatro della Scaletta- (RC) tenuto da Andrea Adinolfi
2024 Masterclass con Fabrizio Ferracane
2024 Workshop “Segni Vocali” di Monica Giovinazzi
2024 Masterclass con Gianluca Ansanelli
2024 Masterclass con Pasquale Anselmo
2024 Masterclass con Fabrizio Ferracane
2024 Masterclass con Alessio Praticò
2023 Masterclass con Fabio Mollo
Laboratorio Teatrale presso Teatro Politeama (CZ) tenuto da Andrea Adinolfi
Accademia Attoriale presso “Scuola Cinematografica della Calabria”
Laurea Magistrale in Farmacia
Diplomato al Liceo Classico T.Campanella di Reggio Calabria
Tedesco presso la Casa dello Scugnizzo. Ass. “U buntu e a capo”
CINEMA
2022 “GOOD VIBES” regia di Janet De Nardis, film prodotto da ToedFilm ed Elly Films - piccolo ruolo (Meccanico)
TELEVISIONE
2023 “MONTEROSSI2” serie prodotta da Palomar, regia di Roan Johnson - Ruolo secondario (Paco)
2023 "The Good Mothers" regia di Julian Jarrold e Elisa Amoruso, serie prodotta da WILDSIDE
2023 "SEMIDEI" regia di Fabio Mollo e Alessandra Cataleta, docufilm prodotto da Palomar
2014 "Il Giudice Meschino" regia di Carlo Carlei, prodotto da IIF e RaiFiction
CORTOMETRAGGI
2024 “RUGGINE” regia di Bruno Barbaro, prodotto da ScuolaCinematografica della Calabria - co-protagonista (Luca)
2022 “IL PALAZZO” regia di Vincenzo Caricari, prodotto dalla Scuola Cinematografica della Calabria - Ruolo Don Chisciotte
2022 “MAI DA SOLO” regia di Vincenzo Caricari, prodotto dalla Scuola
Cinematografica della Calabria - piccolo ruolo
2022 “LA MIA ESTATE” regia di Vincenzo Caricari, prodotto dalla Scuola Cinematografica della Calabria -ruolo Marito-infermiere
TEATRO
“IL TEMPO DELL’INCANTO" maghe, curandere, medichesse” regia di Emanuela Mondiello; prodotto da Associazione Culturale Idee per “8 Marzo e.. dintorni XVIII edizione. Protagonista (Uria 2023 "IL CALAPRANZI" regia di Francesco Aiello, prodotto da Scuola Cinematografica della Calabria - co-protagonista (Ben)
2024 “ALBERGO AD ORE” regia di Marcella Mesiti, co-protagonista (Lui)
2024 “IL MITO DI APOLLO E DAFNE” prodotto da Gnoseon, Ciavula e Società Filosofica Italiana - co-protagonista (Apollo)
"VESTIRE GLI IGNUDI" di Luigi Pirandello - regia di Bernardo Migliaccio Spina (ruolo Tenente LaSpiga)
2023 "ANTIGONE" Studio scenico tenuto al castello di Ardore con regia di Andrea Adinolfi - co-protagonista (Polinice)
2023 “DEMETRA, PERSEFONE E IL MITO DELLA RINASCITA” prodotto da Gnoseon,Ciavula e Società Filosofica Italiana - co-protagonista (Ade, Sacerdote)
2023 "LU PANI E LU PISCI" regia di Francesco Galllelli, prodotto da Scuola Cinematografica della Calabria - co-protagonista (Cavallo del Principe)
2022 “LA MECCANICA DEL CUORE” regia di Bernardo Migliaccio Spina - coprotagonista (Clochard)
2022 “LUCI E VOCI” regia di Vincenzo Muiá - co-protagonista (Seneca)
2022 "ESPRIMERSI ATTRAVERSO L’ARTE" regia di Bernardo Migliaccio Spina - (Schiavo)
2022 “LOCRIDE ANTICA E IL DIO DIONISO” prodotto da Gnoseon- protagonista (Dioniso)
PUBBLICITA'
2023 "VERSO SUD" regia di Giacomo Triglia, per Calabria Straordinaria
2022 "SHORT FILM" per Scialai Locri, regia di Vincenzo Caricari - coprotagonista (Marito)
2022 “SUNSET VOODOO MAGIC FESTIVAL” per Le Club South Italy regia di Vincenzo Caricari
2022 “25 NOVEMBRE” per Scuola Cinematografica della Calabria regia di Vincenzo Caricari
VIDEOCLIP
2024 “AU CINEMA” di Peppe Voltarelli, regia di Lele Nucera, prodotto dalla Scuola Cinematografica della Calabria
2022 “ALLA SALUTE” di Lorenzo Jovanotti, regia di Giacomo Triglia, videoclip prodotto da Trident Music e BorotalcoTV
ALTRO
2024 Gelsomini Film Festival III edizione (Castello di Roccella)
2024 Tropea Film Festival Direttore Artistico Emanuele Bertucci (Tropea)
2024 Gelsomini Film Festival II ed (Roccella ionica) Crew ed Attore spettacolo “il Calapranzi” regia di Francesco Aiello prodotto da Scuolacinematografica della Calabria; attore per Happening “la meccanica del cuore” regia di Bernardo Migliaccio Spina –Clochard;
2023 Gelsomini Film Festival I ed. (Siderno superiore) Crew ed attore per “HAPPENING, esprimersi attraverso l’arte” –schiavo- regia Bernardo Migliaccio Spina, prodotto da Scuola Cinematografica della Calabria