FRANCESCO RICCARDI
DATI PERSONALI
Nato il 02/08/1995 a Pavia (PV)
Domiciliato a Roma
Altezza 179cm Occhi verdi Capelli castani Taglia 44 Scarpe 44
Lingue Inglese fluente - Spagnolo fluente - Francese base
Dialetti Pavese - Milanese
Skills giocoleria (palline), spada una mano e mezza, snowboard
FORMAZIONE PROFESSIONALE
2022/2024 Diploma d’arte drammatica presso “L’Oltrarno”, scuola di formazione del mestiere dell’attore
2019/2020 Corso propedeutico di recitazione presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi.
2023 Laboratori di recitazione con Pierfrancesco Favino, Adriano Giannini, AndreaDe Sica, Sara Casani e Gabriella Gianattasio
2023 Laboratorio di combattimento scenico con Francesco Manetti
2021 Officina Teatrale - Laboratorio di commedia dell’arte tenuto da Guillaume Hotz presso la Piccola Scuola di Circo di Milano
CORTOMETRAGGI
2024 "Rumore bianco" scritto e diretto da Guido Malaguri e Francesco Riccardi - Vincitore Premio Miglior Sceneggiatura al video slam di Pavia
PUBBLICITA'
2024 Coca Cola
2023 Credit Agricole
2023 Pronti Via!
2021 Tescoma
2021 Helbiz
TEATRO
2024 "Brucia tutto e tieni il resto" scritto, diretto e interpretato dagli allievi de L'Oltrarno - Teatro della Toscana
2024 "Tagli" Scritto e diretto da Fausto Paravidino - Teatro della Toscana
2024 "Le Baruffe Chiozzotte" di C. Goldoni - Regia di Silvio Peroni - Teatro della Toscana
2023 "Winter's tale" Regia di Debbie Seymour - Teatro della Toscana
2023 "Agamennone / Elettra" di Sofocle/Eschilo - Regia di Fausto Paravidino - Teatro della Toscana
2021 "Confusioni" di A. Ayckbourn - Regia di Paula Carrara - Fatpauls
RADIO
Vox Media -programma di satira e imitazioni con Vittorio Pettinato