FRANCESCO PUPA
DATI PERSONALI
Nato il 29/06/1986 a Crotone
Altezza 172 cm Capelli neri Occhi castani
Lingue Inglese (scolastico)
Dialetti Calabrese, Siciliano, Napoletano.
Sport Calcio, pallavolo.
Interessi Canto (baritenore)
FORMAZIONE PROFESSIONALE
2019 “Masterclass metodo Wolfert” ideata e condotta da Stephan Wolfert.
2015 “Corso di canto” condotto da Floriana Mungari.
2015 “Circeland” laboratorio di canto ideato e condotto da Albert Hera.
2014 “Laboratorio di scherma scenica” condotto da Massimo Cimaglia.
2013 “Corso di canto” condotto da Luca Notari.
2012 “Laboratorio di danza contemporanea” condott
2010 “Laboratorio teatrali di espressione corporea” condotto da Giuseppe Cucco.
2009 “Il gesto e le emozioni” laboratorio teatrale ideato e diretto da Krzysztof Gedroyc.
2009 “Il teatro: viaggio intorno a se stessi”laboratorio teatrale ideato e diretto da Giuseppe Cucco.
2009 “Laboratorio di creatività” laboratorio teatrale ideato e diretto da Gianfranco Berardi.
2008 “Dall’improvvisazione alla scena” laboratorio teatrale ideato e diretto da Rosa Masciopinto.
2008 “Drammatizzazione del corpo e della voce” laboratorio teatrale ideato e diretto da Francis
Pardeilhan.
2008 “Studio sull’immigrazione” laboratorio teatrale ideato e diretto da Nino Racco.
2008 “Raccontami” laboratorio teatrale ideato e diretto da Francesco Marino.
2007 “Studio su Mia Martini” laboratorio teatrale ideato e diretto da Lindo Nudo.
2007 “La poetica del movimento” teatro danza, laboratorio teatrale ideato e diretto da Giorgio Rossi.
2007 “L’improvvisazione non si improvvisa” laboratorio teatrale ideato e diretto da Rosa Masciopinto.
2007 “Il corpo dell’attore: training e studio di “Agamennone” di Eschilo – Pasolini” laboratorio teatrale
ideato e diretto da Alvaro Piccardi.
2007 “La scoperta del clown” laboratorio teatrale ideato e diretto da Holli Hauenstein
2005/2007 “Laboratori teatrali” condotti da Giuseppe Cucco.
2003/2007 “Laboratori musicali” condotti dal M° Dino Scuderi.
2003/2005 “Laboratori teatrali” condotti da Lindo Nudo
FICTION E TELEVISIONE
2018 “Trust”regia Danny Boyle, Dawn Shadforth, Susanne White, Emanuele Crialese, Jonathan Van
Tulleken. Ruolo: Dialect coach e dialogue coach.
2015 “Le nozze di Laura” regia di Pupi Avati. Ruolo: figurazione speciale.
WEBSERIES'
2013 “Copia Incolla” da un' idea di Severino Iuliano e Andrea Giuda. Scritto da Severino Iuliano.
Diretto da Aldo Iuliano e Severino Iuliano.
CORTOMETRAGGI
2019 “Io la sedia me la porto da casa” regia Aurora Deiana. Ruolo: Domenico.
2018 “Il nostro sangue” regia Gino Palummo. Ruolo: Peppino.
2009 ”Medea” di Euripide - regia di Aldo Iuliano. Ruolo: Giasone
TEATRO
2014/19 “Progresso … Regresso” scritto, diretto e interpretato da Francesco Pupa.
2017/19 “Odissea” regia Francesco Pupa e Noemi Caruso.
2014/19 “Il piccolo principe” regia Dora Ricca.
2018/19 “Diritti nelle fiabe” regia Lucia Catalano.
2015/19 “Insalata di fiabe” regia Lucia Catalano.
2018 “La guerra di Troia non si farà”, regia Lucia Catalano.
2017/18 “Otello”, regia Lucia Catalano.
2013/18 “I promessi sposi” regia Lucia Catalano.
2016/17 “Il Principe Felice” regia Francesco Pupa.
2014/17 “La sirenetta” regia Dora Ricca.
2016 “Pericle principe di Tiro” regia Lorenzo D’Amico.
2012/15 “Cuore” regia di Lindo Nudo.
2013/14 “Dorian Gray” il musical, regia Claudia Scarpa, musiche Marco Pupa.
2012 “Cenerentola” regia Dante De Rose, coreografie Antonella Ciappetta.
2012 “Molly degli aviatori” regia Dante De Rose, musiche Giampaolo Testoni.
2012 “Sognando Maria” regia Dante De Rose, coreografie Antonella Ciappetta.
2010 “Il gabbiano Jonathan Livingston” regia Lindo Nudo.
2010/11 “Sogno di una notte di mezza estate” regia Giuseppe Cucco, musiche M° Dino Scuderi.
2010 “Francesco e il Re” con Ugo Pagliai, Paola Gassman, Philippe Leroy, regia Geppy Gleijeses.
2009 ”Il crollo della casata Usher” regia Franco Eco. Protagonista/narratore, Roderick Usher.
2008/10 ”Il giuoco delle parti” con G. Gleijeses, M. Bargilli, L. Virgilio, regia E. Marcucci e E.
Courir.
2008 ”I Racconti del Pianerottolo” Progetto e regia: Francesco Marino
VIDEOCLIP
2016 “La strada (che ho)" video musicale del cantante Fabio Cinque. Regia: Nicola Rovito e Fabrizio
Nucci. Ruolo: Co-protagonista
PREMI E RICONOSCIMENTI
2018 ”Premio Ubu – premi speciali” Teatro dell’Acquario – Centro RAT di Cosenza per avere nel
corso degli ultimi quarantadue anni creato, inventato, organizzato il teatro, in tutte le sue forme,
in una città complicata come Cosenza.
2018 “The 17th International student film and video festival of Beijing film academy”, “Il nostro
sangue” regia Gino Palummo, vincitore dell’audience award.
2016 “Festival Teatrale San Giovanni in Fiore” terzo classificato con il monologo “Progresso …
Regresso” Scritto diretto e interpretato.
2014 Premio “UP2U” indetto dal quotidiano “La Stampa” di Torino - sezione “cronaca
(stra)ordinaria”, con il monologo “Vilenu” scritto e interpretato. Premio giuria popolare e di
qualità.
2014 Premio “Nonfermarti 2014” vincitore della sezione teatro con il monologo “Progresso …
Regresso …” scritto, diretto e interpretato.
2009 Premio “Bursottobanco” terzo classificato con il cortometraggio “Medea”, regia Aldo Iuliano.
2006 Premio “Michele Mazzella” per una drammaturgia giovane – concorso nazionale - “Premio
IMAIE 2006 per il miglior studente interprete” - Spettacolo: “Pensieri in Libertà”