EMILIANO SCENNA
DATI PERSONALI
Nato il 02/07/1985 a Pescara
Lingue Inglese (ottimo)
Dialetti Pescarese - Romano - Napoletano - Romagnolo
Interessi Canto
FORMAZIONE PROFESSIONALE
2015 Workshop "Pensare la scena: il Paradiso perduto" di César Brie
2014 Workshop "Masterpieces. Laboratorio di teatro creativo" di Stefano Cenci finalizzato alla messa in scena sempre rinnovata dello spettacolo "Del Bene, del Male" di Stefano Cenci
2014 Workshop "Il corpo ritrovato” di Oretta Bizzarri sul metodo Linklater
2014 di teatro-danza con Eugenio Di Vito
2013 Workshop "Seminario di mimo e clown” di Emmanuel Gallot-Lavallée presso l'Accademia Internazionale di Teatro "Circo a Vapore"
2013 Workshop "La maschera comica nella commedia dell'arte" di Antonio Fava
2012 Workshop "La presenza: un gesto essenziale" di Emmanuel Gallot-Lavallée
2012 “Un corpo al testo” di Lisa De Leonardis e Massimiliano Buono (Art Lab)
2012 Workshop “L'attore, la voce, il corpo: il personaggio” di Patrizia Hartman (Metodo Stanislavskij).
2012 Workshop “Come affrontare un provino” con la casting director Stefania Rodà
2012 Workshop con Gary Brackett (Living Theatre)
2011 Workshop di commedia dell'arte con Paolo Diodato
2011 “Attore Artigiano: seminario sull'arte dell'attore” con Mario Barzaghi e Rosalba Genovese
2010 di recitazione con Beatrice Bracco (Metodo Strasberg)
2010 “Lezione di cinema” con Giovanni Veronesi
2010/13 Corso triennale di cinema presso “IFA” diretto dai Fratelli Di Felice
2008/11 Triennale di recitazione diretto da Milo Vallone |“Cantiere Teatrale Adriatico”
CINEMA
2015 “Storie sospese” Regia di Stefano Chiantini - Presentato al Festival del cinema di Venezia
2014 “La vita è sogno” Regia di Milo Vallone
2010 “Anno Zero” Regia di Milo Vallone - Selezionato all'Ostia Film Fest, al Festival Internazionale del Cinema di Roma, al Festival di Venezia, al Sabaoth Festival di Milano
CORTOMETRAGGI
2014 “Reality spread” Regia di Emiliano Scenna, Matteo D'amico, Mattia Rojo, Sandra Tranquilli e Valentino Tascione
2013 “L'aggettivo “flessibile”” Regia di Raoul Vecchiola
2011 “Il fumo uccide” Regia di Emiliano Scenna, Stefano Francioni e Sandra Tranquilli
2011 “L'arte quotidiana” Regia di Cristian D'Aloia, Guido Casale, Alessia Montesanti, Daniele Forcucci e Mattia Rojo
PUBBLICITA'
2014 Progetto “Assistenti di tribuna – www.assistenti di tribuna.it.” Regia di Raoul Vecchiola
2012 Spot per la app Correos eCard Regia di Marco D'Andragora
2012 Spot per il portale online “Sulset” Regia di Daniele Anzellotti
TEATRO
2015 “Jennifer"da "Le cinque rose di Jennifer" di Annibale Ruccello - Regia di Irene Cocchini
2015 “Racconto di Natale” da "Canto di Natale" di Charles Dickens - Regia di Emiliano Scenna, Irene Cocchini e Ilaria Valenti
2015 “Il mago di Oz” di Lyman Frank Baum Regia di Morena D'Onofrio
2015 “La perpetua” di Paolo diodato- Regia di Paolo Diodato
2015 “Ti racconto una storia” di Morena D'Onofrio - Con la partecipazione di Micol Olivieri - Regia di Morena D'Onofrio
2014 “La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare” da Luis Sepulveda -Regia di Morena D'Onofrio
2014 “Il giorno della mattanza” di Stefano Cenci - Regia di di Stefano Cenci
2014 “Questo matrimonio non s'ha da fare!” da "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni - Regia di Paolo Diodato
2014 “2001” da "Delirio a due" di Eugene Ionesco - Regia di Emiliano Scenna e Irene Cocchini
2014 “Love after love” testi di Derek Walcott e Robin Robertson - Regia di Emiliano Scenna
2014 “E mi diranno che bel fior. Storie resistenti” tratto dal libro "La guerra in casa" di Max Franceschelli -Compagnia dell'Orfeo Folle - Regia di Irene Cocchini
2014 “Vieni alla Sapam! Spettacolo precario” di Cristina Baldassarre ed Emiliano Scenna - Regia di Cristina Baldassarre ed Emiliano Scenna
2013 “Per me sarai unico al mondo” da Antoine de Saint-Exupery - Regia di Cristina Baldassarre
2013 “Provaci ancora Pinocchio” di Cristina Baldassarre - Regia di Cristina Baldassarre
2013 “If you can dream it, you can do it” di Emiliano Scenna e Cristina Baldassarre Shakespeare - Regia di Emiliano Scenna e Cristina Baldassarre
2013 “La vita è sogno” di Pedro Calderon de la Barca - Regia di Milo Vallone
2012 “InCanto di Natale” da Charles Dickens - Regia di Milo Vallone
2012 "Io canto il Natale... tra Charles Dickens e Matteo Salvatore" con testi di Charles Dickens e Matteo Salvatore
2012 "Tutti insieme appassionatamente" di Howard Lindsay e Russell Crouse - Regia di Fabrizio Angelini
2012 “Grigiastro e Verdina” di Filomena Di Zio - Regia di Emiliano Scenna e Ilaria Valenti
2012 “Come piace a noi” Regia di Cristina Baldassarre
2012 “Recital con testi di Andrea Villani, Mauro Marcialis, Marilù Oliva e Stefano Di Marino”Aperitivi Letterari Ortona
2012 “Incidente a Vichy” di Arthur Miller con la partecipazione di Vanessa Gravina - Regia di Massimo Paolucci
2012 “La confessione” di Walter Manfrè Regia di Massimo Paolucci
2011 “Miles gloriosus” di Plauto Regia di Beppe Arena| Produzione Premio Gassman
2011 “23 gennaio 1861” di Federica Vicino Regia di Peppe Bisogno
2011 “Recital con testi di Gianluca Morozzi e Mauro Marcialis” Estate Letteraria di Ortona
2011 “Pasticcio alla Benni”
2011 “Oh che bel sito” di Licio Di Biase - Regia di Milo Vallone
2011 “Blues in sedici” di Stefano Benni - Regia di Tommaso Bernabeo
2011 “Perdersi a Spoon River” da E.L. MastersRegia di Cristina Baldassarre ed Emiliano Scenna
2011 “L'Invisibile Cosciente” Regia di Cristina Baldassarre
2011 "Ho poche idee... ma molto confuse” su testi di E. Flaiano - Regia di Cristina Baldassarre
2010 “Recital con testi di E. Flaiano e G. D'Annunzio” per l'Associazione Editori Abruzzesi nella manifestazione culturale UmbriaLibri -Perugia
2010 “L'uomo carbone” di Federica Vicino - Regia di Federica Vicino
2010 “Il Signor Porcelletti” da Molierem - Regia di Milo Vallone - Festival “Il fiume e la memoria” - Pescara
2010 “Riciclentola” Regia di Cristina Baldassarre
2010 “Vite vissute” Regia di Cristina Baldassarre
2010 “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupery - Regia di Cristina Baldassarre
2010 “L'emarginazione” Regia di Cristina Baldassarre
2010 “Racconti accolti” Regia di Milo Vallone
2009 “Tartufo” di Moliere - Regia di Milo Vallone
2009 “Pene d'amor perdute” di W. Shakespeare - Regia di Milo Vallone - Festival “Il fiume e la memoria
2009 “Favolonia” di Cristina Baldassarre - Regia di Cristina Baldassarre - Festival “Il fiume e la memoria
2009 “Turandot” di G. Puccini - Regia di Maurizio Di Mattia
VIDEOCLIP
2013 “Cheaters never lose” dei Radio Shakedown - Regia di Simone Verrocchio
2012 “Ufficio dispersi” di C.U.B.A. CABBAL - Regia di Diego Mercadante
2011 “Occhei computer” dei PCUS - Regia dei Fratelli Di Felice - Finalista al MARTELIVE
2006 “To walk in this silent town” dei Blemish - Regia di Giuliano Panaccio
DOPPIAGGIO
2014 “Too Bad” di Lorenzo Berghella presentato al MASHROME FILM FESTIVAL di Roma, al MIP di Cannes e presente nella selezione ufficiale dell’AMERICAN ONLINE FILM AWARD nella sezione BEST TV SERIES, al Mosaic World Film Festival. Vincitore al Mumbai International Film Festival ed al Berlin Short Film Festival. Premio della giuria al Los Angeles Neo Noir Film Festival. Trasmesso in diretta nel programma Webnotte
ALTRO
2012/13 Insegnante di attività teatrali per ragazzi - Centro Teatro Studi - Pescara
2013 Presentatore del Gran Galà della solidarietà organizzato dall'associazione di volontariato onlus AnnaLaura - Terracina. Con la partecipazione di Micol Olivieri
2010/11 Insegnante di attività teatrali per bambini presso l'Associazione Culturale “Cantiere Teatrale Adriatico”- Pescara
2009/10 Collaboratore per attività teatrali presso il Centro Diurno di Riabilitazione Psichiatrica “L'Airone”- Pescara
2088/11 Animatore teatrale per bambini presso il C.S. Yale -Pescara
2003/08 Cantante della rockband “Blemish”