CARLO GOLINELLI
DATI PERSONALI
Nato il 04/09/1992 A Modena
Residente a Mantova
Domiciliato a Roma
Altezza 187cm Occhi verdi Capelli castani
Lingue Inglese (intermedio)
Dialetti Lombardo
Sport scherma, acrobatica, corsa, alpinismo, krav maga(arti marziali), danza contemporanea (principiante), nuoto
Skills Canto (baritono scuro)
FORMAZIONE PROFESSIONALE
2022 Corso di perfezionamento attoriale dei Teatri di Roma, in corso, Roma
2022 Workshop di recitazione cinematografica condotto da Andrea Costantini, Roma
2021 Workshop di recitazione condotto da Francesca R. De Martini, Roma
2021 Workshop metodo Linklater condotto da Oretta Bizzarri, Roma
2021 Residenza artistica condotta da Carrozzeria Orfeo, Modena
2020 Laboratorio di doppiaggio condotto da Pino Pirovano, Centro Teatro Attivo, Milano
2019 Diploma corso triennale attoriale presso Scuola di Teatro Alessandra Galante
2019 Lezioni private di canto condotte da Giordano Gambogi, Reggio Emilia
2019 Corso avanzato sul Clown “Ideantità comica del corpo” Teatro C’Art. Firenze
2018 Corso di speakeraggio Radio Città Fujiko, Bologna
Seminari con Walter Pagliaro, Lorenzo Salveti, César Brie, Vittorio Franceschi,
Renata Palminiello, Luca Veggetti, Marco Cavicchioli, Gabriele Tesauri, Giordano Gambogi
CORTOMETRAGGI
2019 “Piovono Pietre” Regia di Mirko Bonezzi
2017 “Gran Cinema Vivente Sigmund Freud” Regia di Giovanni Nodari
2014 “Solo Mezz’ora” Videoclip Regia di Luana Rigolli
TEATRO
2022 "Al pappagallo verde" di A. Schnitzler T. Argentina, Roma - Regia di Roberto Bonezzi
2022 "Il Matriarcato" di J. Bachofen T. Argentina, Roma - Regia di Marco Lucchesi
2020 “Presente!” di Chièdiscena - Regia di Chèdiscena - Premio Scintille Milano e O. Antonutti Udine
2019 “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare – T. Garrone Bologna – Regia di Lorenzo Salveti
2019 “Johnny Johnson” di Kurt Weill – T. Comunale Pavarotti Modena – Regia di Gianni Marras
2019 “Paradiso Perduto” di César Brie – T. Garrone Bologna – Regia di César Brie
2019 “Ce que me dit la Nuit” di Eric Stieffatre – T. Garrone Bologna – Regia di Eric Stieffatre
2019 “Girotondo” di Arthur Schnitzler – Garrone Bologna – Regia di Renata Palminiello
2018 “Casa di Bambola” di Henrik Ibsen – T. Garrone – Regia di Walter Pagliaro
2018 “Kraanerg” di Ian Xenakis – T. Comunale di Bologna Regia di Luca Veggetti
2018 “Orlando Innamorato” di Matteo Maria Boiardo – T. Garrone Bologna – Regia di Gabriele Tesauri
2018 “Cuore” di Edmondo de Amicis – T. Garrone Bologna – Regia di Marco Cavicchioli
2016 “Mistero Buffo” di Dario Fo – Spazio Sant’Orsola Mantova – Regia di Federica Restani
LETTURE
2019 “M il Figlio del Secolo” di Antonio Scurati – Archiginnasio Bologna
2019 “L’Oceano di Mezzo” di Federico Rampini – Archiginnasio Bologna
2018 “Da Bologna a Vinci” di Carlo Pedretti – Archiginnasio Bologna