Alessandro Solombrino

ALESSANDRO SOLOMBRINO


DATI PERSONALI                                                                                                                                                                     

Nato il 07/08/1986 a  Napoli

Residente a Roma

Altezza 188cm Taglia 46 

Lingue  Inglese C1 (british and american)

Dialetti  Napoletano - Romano - Siciliano - Barese - Emiliano - Calabrese

Skills Canto - Flauto traverso - Ukulele 


FORMAZIONE PROFESSIONALE                                                                                                                                   

2015 Seminari con il regista Filippo Gili
2016 Palestra attori con il regista Cristiano Vaccaro
2017 Studio del metodo Chubbuck
2021 Palestra attori di Artisti7607 con il regista Paolo Sassanelli
2021 Borsa di studio recitazione inglese britannico ed americano con Aurin Proietti
2022 Seminario con il regista Alexis Sweet


CINEMA                                                                                                                                                                                           

2017 “L' Esodo” Regia di Ciro Formisano - Premio Globo d'Oro Stampa Estera 2018


TELEVISIONE                                                                                                                                                                               

2023 Sara regia di Carmine Elia ruolo  Informatore Netflix

2017 "Solo 2 " con Marco Bocci
2016 "Solo per amore" con Roberto Farnesi


CORTOMETRAGGI                                                                                                                                                                   

2015 “ Lapponia criminale” di A. De Falco
2017 “Contatti” di S. Sghembri - Regia di Aldo Iuliano
2018 “Il ferro del mestiere” di Michele Catelani (secondo classificato Karawan film festival, tra i primi
dieci classificati all' IFF , secondo classificato al Festival Borgo Pio)
2021 “ Mamma son tanto felice” di Simone Leonardi


TEATRO                                                                                                                                                                                           

2021 “L'uomo, la bestia e la virtù” Tournée nazionale ( La Versiliana, Piombino Festival , Catona Teatro,
Roma, Teatro Sala Umberto) – Regia di G. Nicoletti - Produzione: AltraScena & “I due della città del sole”
2021 “Giulio Cesare” Riadattamento di Paolo Sassanelli studio presso i Giardini della Filarmonica –
Produzione Fabbrica Europa
2019 “L'uomo, la bestia e la virtù” ( Teatro Brancaccino, con Giorgio Colangeli) diretto da Giancarlo
Nicoletti - Coproduzione AltraScena Art Management - I due della città del sole di Luigi De Filippo
2018 “Eroi perduti” di Lorenzo Giroffi
2017 “Sulle spine” di D.Falleri Regia di D. Veronese – Produzione Capsa Service
2015 “Sulle spine” di D.Falleri Regia di A. Lupi
2015 “Festa della Repubblica” di Giancarlo Nicoletti - Produzione : Altra Scena Art Management