ENRICO VALORI
DATI PERSONALI
Nato il 27/01/2003 A Pescara
Altezza 160cm Occhi castani Capelli biondi Peso 50kg
Lingue Inglese (discreto)
Sport Ginnastica Artistica, Atletica, Parkour, Equitazione
Skills Canto (pop), Scherma Teatrale, Scherma medievale
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Masterclass con Marco D'Amore
Laboratorio Teatrale presso Teatro Sociale di Pescara
Seminario di Contact Improvisation con il maestro Roberto Lun
Laboratorio teatrale intensivo con il regista Claudio Di Scanno
Seminario Intensivo “Il segreto della morte di Ofelia”, basato su “Amleto” di W. Shakespeare, diretto da Claudio Di Scanno
Laboratorio stabile presso Compagnia Officine Solidali Teatro di Pescara
Laboratorio Teatrale stabile, inserito nel Piano di Studi del Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “Misticoni - Bellisario” di Pescara, Scuola Polo Regionale e Nazionale per gli insegnamenti di Musica Danza e Teatro, con riconosciumento del MIUR (5 anni)
CINEMA
“Amici per la pelle” produzione RAI Fiction - di Pierluigi Di Lallo.
TEATRO
“Non puoi impedire al vento di soffiare” testo e regia di Federica Vicino - Produzione: Teatro Sociale di Pescara
“L’innocenza del lupo” testo e regia: Federica Vicino con musica e canzoni dal vivo a cura di Francesco Marranzino - Produzione: Officine Solidali Teatro, Pescara
"Le età del mondo” tratto da “Le metamorfosi” di Ovidio, adattamento del testo e regia di Claudio Di Scanno - Produzione Drammateatro, Popoli (PE)
“Ballando sopra le pietre” (storie di emigranti italiani del primo e secondo dopoguerra) - Testo e regia di Federica Vicino - Produzione: Officine Solidali Teatro - Pescara e Ass.ne Culturale Teatrale “La carovana” - Torre dei Passeri
“Cuori randagi” Testo e regia di Federica Vicino - Produzione Ass.ne Culturale teatrale “La Carovana, Torre dei Passeri (PE)
“Malmozzetto, la leggenda e la storia” (teatro storico-medievale), prodotto da Consorzio Comuni dell’Area Casauriense (PE) - Testo di Pietro Becattini - Regia di Federica Vicino;
“Sulla lunga linea di fuoco” (spettacolo storico sulla Resistenza partigiana), prodotto da Officine Solidali Teatro e New Sounds e Beyond, per conto di Fondazione Brigata Maiella - Testo e regia di Federica Vicino, con musica e canzoni dal vivo a cura di Francesco Marranzino. Spettacolo presentato anche a Londra, presso l’Istituto Italiano di Cultura
“Radici profonde” (spettacolo storico sulla tragedia di Marcinelle, Belgio), prodotto da Elle Elle Lingua e Linguaggi - Testo di Martina Buccione (tratto dal romanzo “La nostra Marcinelle”) - Regia di Federica Vicino.
“L’uomo numero” (spettacolo storico sulla Shoah) prodotto da Franca Berardi e Officine Solidali Teatro - Testo di Franca Berardi - Regia di Federica Vicino
“Moby Dick” produzione Ente Manifestazioni Pescaresi - Adattamento del testo e regia di Claudio Di Scanno
“Fontamara” (prosa, tratto dall’omonimo romanzo di Ignazio Silone), prodotto da Associazione Culturale Teatrale “La carovana” - Regia di Federica Vicino
“Dall’altra parte del cuore” (recital con musica e canzoni dal vivo), prodotto da Elle Elle Lingua e Linguaggi & La Baraka (Liegi) - Testo di Martina Buccione e Federica Vicino - Coreografie di Romina Carota. Spettacolo rappresentato in Italia e in Belgio.
“Non ditelo alle stelle” (ripresa), prodotto da Teatro Stabile d’Abruzzo - Direzione artistica Giorgio Pasotti.
Partecipazione in qualità di attore e performer a 3 edizioni del festival di Teatro nel Borgo:“Dancers in the dark” (teatrodanza nei borghi d’Abruzzo), “Voices in the dark” e “Whispers in the dark” (performances di teatro itinerante ecosostenibili, a basso impatto ambientale nei borghi d’Abruzzo)
Partecipazione in qualità di attore e performer al festival di teatro itinerante “Appuntamenti (teatrali) al buio”
ALTRO
Assistente in laboratori di teatro-bimbi - Trainer in laboratori teatrali per bambini e ragazzi