Damiano Lepri

DAMIANO LEPRI


DATI PERSONALI                                                                                                                                                                 

Nato il 22/08/1999  A Roma

Appoggi a Napoli, Bologna, Torino, Bari, Firenze

Altezza 180cm Taglia 46 Occhi castani Capelli  castani

Lingue  Inglese (ottimo) - Spagnolo (buono)

Dialetti   Romano - Bolognese - Ciociaro - Toscano - Siciliano

Sport Nuoto - Calcio - Boxe

Skills Canto - Spada Medievale - Speaker radiofonico


FORMAZIONE PROFESSIONALE                                                                                                                                       

2022 Workshop con l'acting coach con Anna Redi

2021 Masterclass di tecnica vocale con Melania Giglio

2021 Diploma triennale presso Accademia teatrale di Roma ‘Sofia Amendolea’

2020/21 Corso di Commedia dell’arte con Flavio Albanese

2019/21 Corso di gestione della voce cantata con Valeria Fiore

2021 Workshop di tragedia greca con Adriano Evangelisti

2021 Workshop di preparazione cinematografica con Marta Gervasutti


CORTOMETRAGGI                                                                                                                                                                    

2022 “Agnosia” di T. Perletti
2022 “Hiperboreea” di A. Gaeman
2021 “Anche il riccio respira” di D. Pietropaolo
2020 “La Fantasia” di L. Carapezzi


TEATRO                                                                                                                                                                                           

2022 “Jerusalem – Romeo Juliet” - Teatro Vascello e teatro Tor Bella Monaca - Regia di F. Omodei

2022 “Le destin de Carmen” - Teatro Argentina, direzione artistica di Roberto Cresca (coprotagonista)

2021 “Arlecchino - Servitore di due padroni” Regia di Flavio Albanese (coprotagonista)

2020/21 “Dreamlessland” (spettacolo in inglese) Regia di Paolo Alessandri (coprotagonista)

2019/2021 “Titus Circus” tratta dal Tito andronico di Shakespeare - Regia di Fabio Omodei (coprotagonista)

2018 “Le avventure di Giuffà” - premio “Dante Cappelletti” - Teatro Quirino - Regia di Guido Mazzella